Fettuccine Alfredo

UNA STORIA D’AMORE

1914

La storia comincia quando Alfredo Di Lelio, vedendo la moglie debilitata dopo aver dato alla luce uno dei suoi bambini, realizza un piatto con ingredienti semplici e nutrienti: pasta fresca, burro e parmigiano.
E così il primo piatto di fettuccine all’uovo condite con burro e parmigiano, in giuste dosi e mantecate a dovere, è servito! Qui inizia il mito delle Fettuccine Alfredo.
Da quel giorno Alfredo inizia a servire le Fettuccine Alfredo agli avventori del ristorante!

28 MARZO

1920

La celebrità delle Fettuccine Alfredo arrivò poco dopo, negli anni ’20, grazie a Mary Pickford e Douglas Fairbanks, due celebri attori di Hollywood che durante la loro luna di miele a Roma mangiarono da Alfredo alla Scrofa
si innamorarono delle Fettuccine e regalarono due posate, un cucchiaio e una forchetta completamente d’oro, con inciso il nome dei due attori e una dedica al Ristorante che gli aveva regalato un’emozione indimenticabile.
Una volta tornati in patria, Mary e Douglas promossero il ristorante a tutti gli attori degli anni 50-60 che, durante i loro soggiorni nella capitale, si recarono al ristorante e rimasero conquistati dalle Fettuccine Alfredo.

In più di 100 anni storia sono tante le celebrità internazionali che sono passate a trovarci

SCOPRI LE CELEBRITA

DAL 1914

AD OGGI

Le Fettuccine Alfredo, oggi come allora, vengono realizzate con una sottilissima pasta fresca fatta in casa e immerse in acqua bollente per 30 secondi. Subito dopo vengono scolate dalla pentola al piatto fondo da portata, sul quale è adagiato del burro fresco a temperatura ambiente, e ricoperto di parmigiano finissimo.
Fondamentale è la figura del mantecatore che con un movimento rotatorio dal basso verso l’alto, seguendo un ritmo ternario come fosse un Valzer, amalgama le fettuccine con il burro e il parmigiano dinanzi al cliente. E così gli ingredienti si fondono creando una dolcissima crema: le Fettuccine Alfredo sono pronte!